Consegna

Da oltre cinquant'anni è una realtà affermata nell'industria del marmo italiano, distinguendosi ancora oggi per la qualità e la lavorazione delle pietre naturali, grazie a un costante investimento nello studio di processi innovativi.

Nel 1965 Gian Luigi Cereser fonda la Cereser Marmi

Una piccola azienda nel comune di Domegliara, vicino a Verona, specializzata in prodotti in marmo e lavorazione della pietra. La piccola azienda crebbe in pochi anni, creando un mercato di riferimento in Germania. Nel 1978 si rese necessario un ampliamento e la sede venne trasferita nella sede attuale di Rivoli, sempre in provincia di Verona, dove la produzione dei lavori finiti prosegue nel grande magazzino di circa 2.500 m2.

Negli anni che vanno dal 1980 al 1990 l’azienda amplia la propria produzione: si cominciano a produrre lavorati finiti in granito, anche se il grande cambiamento è rappresentato dalla vendita di lastre di granito e marmo. L’esigenza di spazi sempre più ampi porta l’azienda a costruire altri due capannoni per ulteriori 2.500 mq. Nel decennio successivo, dal 1990 al 2000, l’azienda investe nelle risorse umane per allargare i mercati soprattutto a livello europeo. Tale strategia porta ad avere bisogno di ulteriori spazi coperti per lo stoccaggio delle lastre e per la loro lavorazione: per questo nascono altri 4.000 mq coperti di capannoni.

Nel 2003 si fa strada l’idea che i magazzini di lastre devono essere soprattutto degli showroom in cui i materiali siano disposti in base alla categoria di prodotto e alla cromaticità: per questo si decide di acquistare un capannone di circa 5.000 mq vicino alla sede, utilizzato soprattutto per lo stoccaggio dei marmi, degli onici e dei travertini. Nel 2005 si festeggiano i quarant’anni dell’azienda: l’affacciarsi sul mercato statunitense porta alla costruzione di un nuovo capannone di circa 1.000 mq per presentare i materiali più esotici e prestigiosi.

Nel 2015 l’azienda celebra cinquant’anni di attività, dando inizio ad un quinquennio caratterizzato da grandi trasformazioni e dall’introduzione di importanti novità sia in ambito produttivo, sia nell’ambito della promozione e valorizzazione della pietra naturale.

A Marmomac 2016 viene presentata la prima e unica app al mondo che utilizza la tecnologia della realtà aumentata nell’ambito della pietra naturale. Nel 2018 prendono il via i lavori di ampliamento del distretto produttivo ed espositivo e viene presentata la collezione Master countertop, dedicata al mondo della cucina.